“La camera oscura di Damocle” di Willem Frederik Hermans

Posso dire finalmente di aver letto il mio primo libro @iperborea ed è andata benissimo. Mi sono ritrovato difronte un libro incredibile, perfetto per i mei gusti, in cui si parla di seconda guerra mondiale, spionaggio, intrighi assurdi, personaggi che compaiono e scompaiono, un protagonista che riceve ordini dal suo doppio finendo sempre in situazioni pericolose e mortali. L’autore di questo libro è considerato tra … Continua a leggere “La camera oscura di Damocle” di Willem Frederik Hermans

Le Transizioni di Pajtim Statovci

Ho letto e divorato “Le Transizioni” di Pajtim Statovci, pubblicato da Sellerio.  Il giovanissimo scrittore trentenne, nato nel 1990 in Kossovo e cresciuto in Finlandia con la famiglia, spiazza il lettore con le sue pagine, ponendosi al pari di grandi autori. Alla vicenda de “Le transizioni” fa da sfondo il difficile periodo storico attraversato dell’Albania agli inizi degli anni novanta, a questo si aggiunge l’improvviso … Continua a leggere Le Transizioni di Pajtim Statovci