Vai al contenuto
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter

La Connessione Tra i Libri

Lettera 7C è un progetto di diffusione letteraria che parlerà di cultura, di bei libri e brutte storie e di connessioni tra le parole e la vita reale.

  • Home
  • Libri
    • Le Ragazze
    • Graphic Novel
    • Italiani
    • American Dream
  • Manifesto
  • Connessioni
  • Diari
    • Città
    • Viaggi
  • Outsider
  • Who is Duccio?
  • Contattami

Tag: libro

Graphic Novel, Libri, Outsider

I segreti di Murderabilia.

Intervista al giovane autore di fumetti e illustratore spagnolo Álvaro Ortiz, dove racconta il suo ultimo libro Murderabilia da poco pubblicato con Bao Publishing Continua a leggere I segreti di Murderabilia.

Duccio7 marzo 20196 marzo 2019Lascia un commento
Città, Connessioni, Diari, Senza categoria

Palermo Shooting

Un weekend palermitano alla scoperta dei suoi monumenti e delle sue strade Continua a leggere Palermo Shooting

Duccio4 marzo 20194 marzo 2019Lascia un commento
Italiani, Libri

La complessità di essere maschio.

Il maschio, dice Piccolo, ha due mondi dentro di se: il primo è quello attraverso cui si relaziona con le altre persone, ama, scherza, prova dolore e lo fa civilmente; il secondo è il mondo dell’animale il cui pensiero principale è il sesso. Continua a leggere La complessità di essere maschio.

Duccio22 febbraio 20192 novembre 2019Lascia un commento
Follow La Connessione Tra i Libri on WordPress.com

Ricerca

Social

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter

CORRADO RAUDINO

Ho una relazione fissa con i libri dall’età di 9 anni. Ma da poco tempo ho deciso di condividerla con tutti su facebook e di mostrarla su Instagram so che non ci lasceremo mai.

Seguimi

Seguimi

Archivio

I Tweet di Duccio

I miei Cinguettii

Insta7C

Fichi d’India e domeniche passate a godersi casa, gli animali e la campagna. #ficodindia #sicily #sicilia #sunday #sunnyday #naturephotography #naturepic #lettera7c #instagram #instapic
La piccola Melvina non vede l’ora di crescere per dire la sua e per farsi ascoltare dia suoi genitori che sembrano ignorare quel che lei pensa. Melvina vive in un vecchio palazzo, che ricorda quelli di Parigi, insieme al suo gatto Ottavio e ai suoi genitori. Un giorno da dietro la porta della sua camera ascolta l’ennesima conversazione tra i due adulti , discutono sul suo futuro. Melvina è in compagnia di Ottavio col quale si sfoga. D’improvviso Ottavio salta fuori dalla finestra e Melvina lo segue sul tetto finché non lo vede entrare dentro la finestra dell’appartamento accanto al suo. Lo segue e con una bella caduta finisce dentro l’appartamento vicino. Qui si trova davanti uno strano scenario. Un vecchio signore dalla lunga barba, una volpe, un gufo e una puzzola sono intenti a prendere il tè in attesa del suo arrivo. Le rivelano che lei è la prescelta per sconfiggere il malvagio Malcape. Per farlo però dovrà andare nel paese di Aldiqua. Melvina decide di iniziare la missione che le è stata affidata e di aiutare i suoi nuovi amici, sarà un’avventura che cambierà la sua vita. Attraverso una magica avventura una bambina che desidera ardentemente diventare adulta capirà che crescere vuol dire perdere qualcosa, lo capirà in tempo. Ritroverà qualcuno che aveva perso da tempo, incontrerà nuovi amici e affronterà Malcape che esaudisce i desideri di tutti ma a caro prezzo. Melvina è l’alterego di Rachele Aragno, che creò questo personaggio più di dieci anni fa, con questo libro è riuscita a darle definitivamente forma e vita. Grazie a Melvina ha affrontato le sue paure e le ha rese innocue e con lei è cresciuta. Rachele racconta il desiderio di crescere che hanno molti bambini, perché diventare adulti vuol dire poter farsi ascoltare dagli altri, ma non sanno che non è tutto così facile. Forse Melvina e Peter Pan non andrebbero molto d’accordo in questo senso, ma entrambi ci insegnano che la vita può essere una grande avventura. Spero di poter leggere altre storie con Melvina come protagonista e sono curioso di scoprire come sarà da grande. #melvina #rachelearagno #baopublishing #graphicnovel #comics #comicbooks #lettera7c #bookstagram #bookblogger
Sapete cosa che mi piace di queste giornate un po’ fredde e piovose? La campagna. ________ Mi piacciono gli odori, affondare gli scarponi tra i solchi della terra bagnata, camminarci, cercare le piante che ci regala la terra per preparare un buon pranzo e poi mi piace stare seduto su una roccia col cappotto chiuso, la sciarpa al collo e una sigaretta accesa. ________ In silenzio resto lì ad ascoltare il vento produrre strani urli quando entra dentro le grotte nascoste nelle valle e gli alberi muoversi come se si stessero scuotendo da un lungo sonno.
Di libri al mondo ce ne sono tanti, molti ci ricorderanno momenti precisi delle nostre vite, alcuni li dimenticheremo per sempre, di altri ricorderemo la trama e particolari anche dopo tanti anni e poi ci sono libri come Martin Eden che ti resteranno per sempre dentro, e questi sono i libri della vita che ti cambiano. Martin Eden (@garzantilibri ) di Jack London mi ha letteralmente lasciando senza parole. Quando ho finito di leggere l’ultima pagina non sapevo cosa pensare. O meglio mi sono reso conto di quanto fosse giusto e perfetto quel finale che completava il resto della storia. C’è qualcosa di grande in questo romanzo che spinge ad essere persone libere. Martin Eden è un uomo libero, di libero pensiero, di libere azioni. Conosce la vita, ha girato il mondo e diventa un libero pensatore e scrittore in poco tempo. Tutto questo lo rende un personaggio unico e grande nel vasto campo della letteratura, specialmente quella americana. #martineden #jacklondon #storiedallamerica #lettera7c #letteraturaamericana #libridaleggere #libribelli #libriconsigliati #bookstagram #bookblogger
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
Blog su WordPress.com.