Le Transizioni di Pajtim Statovci

Ho letto e divorato “Le Transizioni” di Pajtim Statovci, pubblicato da Sellerio.  Il giovanissimo scrittore trentenne, nato nel 1990 in Kossovo e cresciuto in Finlandia con la famiglia, spiazza il lettore con le sue pagine, ponendosi al pari di grandi autori. Alla vicenda de “Le transizioni” fa da sfondo il difficile periodo storico attraversato dell’Albania agli inizi degli anni novanta, a questo si aggiunge l’improvviso … Continua a leggere Le Transizioni di Pajtim Statovci

Essere un Kentuki o non essere un Kentuki, è questo il dilemma.

Quanto la tecnologia influenza la nostra esistenza? Quanto tempo dedichiamo ad essa nell’arco di una giornata? Quanto è diventato costante il suo utilizzo nella nostra quotidianità?  Tutte queste domande nascono da una necessità di comprendere meglio la nostra società e quale piega sta prendendo. Queste tipologie di domande se le pongono in molti, accadeva già in passato quando ancora la tecnologia non aveva un ruolo … Continua a leggere Essere un Kentuki o non essere un Kentuki, è questo il dilemma.