Un inverno freddissimo di Fausta Cialente

“Come ad un segnale prestabilito i colombi si alzarono in volo, aleggiarono sui tetti corrosi, sulle vecchie terrazze, intorno ai neri comignoli da cui non uscivano ancora le pallide volute di fumo, e con rapidi colpi d’ala accerchiarono festosamente le guglie e i campanili. Dall’alto essi potevano vedere le dolenti ferite della grande città, i ruderi fuligginosi dei focolai spenti, residui degl’incendi di guerra, le … Continua a leggere Un inverno freddissimo di Fausta Cialente

Le Vie dei Canti di Bruce Chatwin

Ricordo ancora quella volta in cui un amico alzando gli occhi al cielo esclamò “Mi mancheranno i cieli dell’Australia”. Come si può spiegare il cielo australiano a chi non l’ha mai visto? Come si possono raccontare le sue albe, i colori intensi e le notti attraversate dalla luminosa via lattea? Forse devi essere un grande scrittore per farlo, o un bravo fotografo. Ma non basta … Continua a leggere Le Vie dei Canti di Bruce Chatwin

“L’estate che sciolse ogni cosa” di Tiffany McDaniel

Ci sono storie che ti restano incollate alla pelle, come in una calda giornata estiva, e ti scivolano dentro fino a toccarti il cuore. Non sono un romantico, ma questo è quello che accade leggendo il romanzo “L’estate che sciolse ogni cosa” di Tiffany McDaniel, edito da Edizioni Atlantide, un libro che inseguivo da tempo e di cui non potevo più rimandare la lettura.  “Il … Continua a leggere “L’estate che sciolse ogni cosa” di Tiffany McDaniel