Storia di un cercatore di stelle

I cieli stellati di Giopota

Dopo quasi più di un anno di lavoro esce “Inni alle Stelle” la nuova graphic novel di Giopota, edito da Baopublishing con cui ha pubblicato anche “Un anno senza te”, questo romanzo grafico è il suo primo lavoro come autore completo. È stata una lunghissima attesa ma dopo averlo aperto e visto le prime immagini ho capito che sarebbe stata una bellissima avventura. 

Inni alle Stelle di Giopota

L’ho letto con la stessa emozione di quando da bambino divoravo i volumi di Harry Potter. Mi sono immerso totalmente in questa lettura, ne ho assaporato ogni pagina e ogni passaggio.

La storia di “Inni alle Stelle” è quella di un viaggiatore (Inni per l’appunto) che vuole prendere in mano le redini della sua vita, per scoprire chi è veramente e cosa il mondo può offrirgli.

Inni è un ricco rampollo, un pò impacciato, delle volte anche buffo e pieno di sorprese, legge molto e lavora nell’opificio di famiglia, ma il suo desiderio più grande è quello di intraprendere il cammino della via Iberica che porta fino in Galizia e allontanarsi dai doveri che la sua famiglia gli impone. Dopo aver informato i suoi familiari di voler partire attende il ritorno dall’Asia del cugino Maddorio, un esperto viaggiatore,  che con i sui racconti su terre esotiche e lontane ha convinto Inni a imbarcarsi verso la sua prima avventura. 

Durante il viaggio Inni avrà modo di incontrare altri pellegrini che si uniranno a lui, con questi  avrà modo di confrontarsi e  di stringere un forte legame d’amicizia. Tra loro c’è il bel Jon, di cui scommetto molti si sono innamorati, il suo amico Conrad, l’astuta e intelligentissima Aza e il simpatico Arturo. Ognuno di loro ha intrapreso questo viaggio per ragioni diverse, chi per omaggiare i santi, chi per studiare e scoprire nuove culture, chi per trovare un tesoro.  Il nostro giovane viaggiatore è in cerca di risposte che non troverà nel cielo ormai senza più stelle , ma le scoprirà da solo mettendosi alla prova e affrontando le sue paure.

A minacciare la riuscita del viaggio è una guerra scatenata dai Saraceni  che vogliono conquistare la terra Iberica con  la magia e i mostruosi Jinn, i quali sarebbero responsabili della scomparsa delle stelle dal cielo Iberico; in più occasioni Inni e i suoi compagni saranno costretti ad affrontarli.

Dunque il viaggio di Inni è anche un’avventura, dove magia, mostri e bizzarri personaggi rendono epica questa storia. L’amore di Giopota per il fantasy è più che evidente, infatti ci sono tutti gli elementi del genere e i richiami a grandi classici come Il signore degli anelli. 

Ma non è solo questo a rendere “Inni alle Stelle” una grande romanzo. Ci sono infatti le bellissime e poetiche illustrazioni di Giopota, che danno al lettore la possibilità di immergersi totalmente nel racconto, se non addirittura a sentirsene parte. I bellissimi colori accesi dei celi e dei paesaggi, i villaggi ,le architetture delle città e i volti dei personaggi rendono tutto più reale, ma la grande magia arriva verso la fine lasciando il lettore in totale fascinazione. 

Una volta girata l’ultima pagina del libro di ha voglia di diventare quel che si è letto per ricominciare ancora tutto daccapo. Resta la piacevole sensazione di aver vissuto un viaggio unico che insegna a credere di più in se stessi e alle proprie capacità, ma soprattutto insegna ad essere più coraggiosi. Infine c’è anche il grande desiderio di iniziare un nuovo viaggio con Inni verso terre lontane e sconosciute.

Io sono già pronto .

Quando si parte?

Duccio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...